GIGLIO CASTELLO - GIGLIO CAMPESE

Info

Da Castello si diramano diversi sentieri che attraversano l' Isola trasversalmente e longitudinalmente. Scegliamo di andare a Giglio Campese.

Profilo di percorso

Segnavia           Percorrenza Dislivello   Distanza

 

Da Giglio Castello scendiamo per le ripide stradine che attraversano il bosco in localitā Dolci. viottolo

 

Qualcosa si muove tra le foglie ..un insolito ospite ci accompagna : č un topolino di campagna.

 

campese alto Dall'alto si intravvede Campese con la sua Torre Medicea. La Torre, costruita tra il XVII ed il XVIII secolo, č protagonista della cacciata dei tunisini. L' isola per la veritā č da sempre stata preda di razzie piratesche ed i suoi abitanti, dopo essere stati totalmente deportati a Costantinopoli nel 1544, si dette delle regole ferree per la sua difesa.

 

 

La fortificazione fu migliorata e l'ultima incursione avvenuta in tempi moderni.., nel 1799, ad opera dei Turco - Tunisini e fu respinta. Un'epigrafe, posta cento anni dopo a Giglio Castello, ricorda l'epico scontro. targa battaglia

 

quarzomoniti Un bell'esempio di quarzomoniti ( granito ). Molte delle colonne dell' Antica Roma furono costruite utilizzando le cave di granito dell' Isola del Giglio.

 

Se i sentieri sinora attraversati sono affascinanti, non di meno lo č la spiaggia di Campese spiaggia campese

 

campese dall'alto Nel percorrere la strada del ritorno ci par di sentire l'eco delle grida piratesche di molti secoli addietro