PASSO DELLA GAVA - Arenzano - Passo della Gava - Rifugio Saiardo-Gilwell

Info

La zona era percorsa dalle antiche vie del Sale che partendo da Voltri si spingevano nell'Oltregiogo.

 

Profilo di percorso

Segnavia           Percorrenza Dislivello   Distanza

 

Il percorso si snoda tra macchia mediterranea, alberi di alto fusto e boschi di pini neri, sino ad arrivare a spoglie praterie e terreni dalla ricca consistenza mineralogica.
Iniziamo il nostro percorso da Arenzano e precisamente nella zona di Terralba imboccando una piccola salita che superando le ultime case ci porta all'inizio del sentiero. arenzano
Dopo breve si arriva al Pian del Curlo e si procede verso case Vaccā. In questa zona, sopratutto a primavera, č facile scorgere uccelli rapaci, quali bianconi, poiane e falchi. questa č una zona di avvistamento, vi si trova infatti un Centro Ornitologico per studio e avvistamento dell’avifauna.
Si prosegue seguendo le indicazioni, sempre due pallini rossi, sulla sterrata che conduce in alto fino ad arrivare a Cima Ramā e poi prato Liseu.

Questa č una zona molta battuta dai venti come possiamo vedere dalla forma del pino che incontriamo.
albero

 

Anche qui possiamo trovare, tra le rocce della zona, alcune piante endemiche come la Viola Bertoloni
  
casa del dazio

Dopo poco troviamo l'ex casa del Dazio

Siamo sulla strada del passo della Gava, una zona di grande valore paesagistico

Nel passato questa mulattiera che stiamo percorrendo era destinata al trasporto del legno tramite appositi carri.
paesaggio
Arrivati al passo della Gava, possiamo scendere di qualche centinaio di metri per riposarci al Rifugio Vallarino, oppure proseguire per il rifugio Gilwell. Il rifugio Gilwell č un'accogliente costruzione restaurata nel 1995, conosciuta come Cascina Saiardo, il nome attuale potrebbe derivare dalla tradizione degli Scout in quanto Gilwell era il nome del luogo ove Baden Powell ( fondatore del corpo Scout ) istituė un centro di formazione internazionale per capi scout.
osservatorio In prossimitā del rifugio possiamo osservare alcune costruzioni in pietra che servono come osservatorio sul territorio circostante.

 

Siamo ormai sulla strada del ritorno e Genova fa capolino dalle montagne panorama verso genova